Mostra di lavori delle scuole d'arte “Nuove alchimie della natura”
Quando
Orario
Lunedì, mercoledì e giovedì ore 14.30-17.30.
Inaugurazione martedì 21 novembre ore 12.
Dove
Contatti
Descrizione
Si apre la mostra Nuove alchimie della natura - Premio nazionale Arti visive tra Ravenna e Faenza, il secondo Concorso di arti visive applicate dedicato a Pieranna Manara, insegnante di Discipline pittoriche al Liceo Artistico Nervi-Severini di Ravenna, prematuramente scomparsa nel 2018, e diretto a tutte le scuole d’arte d’Italia. I premi saranno annunciati al termine della mostra e consegnati ai vincitori giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 12.
Come per la scorsa edizione, si è costituito un Comitato Scientifico ponte tra le due città romagnole depositarie delle vocazioni territoriali artistiche della ceramica e del mosaico, composto dai presidenti delle Associazioni promotrici, i professori Marcello Landi e Pietro Ravagli, Laura Dalmonte, Elena Pagani, Daniela Caravita, Massimiliano Pradarelli, Marco Tadolini, Fulvio Fiorentini e Stefano Cangini che ha scelto il tema, quest’anno improntato sull’allerta dei cambiamenti climatici. Testimonial di quest’anno, il mosaicista Giuliano Babini.
Al concorso hanno partecipato individualmente più di duecento studenti. Uno degli obiettivi più significativi dell’iniziativa, oltre commemorare il ricordo di Pieranna Manara, è quello di attirare l’attenzione sull’importanza delle scuole d’arte e del loro patrimonio di opere e laboratori per la trasmissione di competenze che il nostro Paese non può permettersi di trascurare.
Dettagli
Evento promosso dalle Associazioni Dis-Ordine di Ravenna e Associazione ex-allievi dell’Istituto d’Arte G. Ballardini di Faenza con il Patrocinio dei Comuni di Ravenna e Faenza, da un’idea e con il contributo di Giovanni Flavio Cassani in memoria della moglie Pieranna.