
Sagra del cardo dolce
Quando
Orario
Dove
Contatti
Descrizione
Festa dedicata al cardo locale, dalle ottime proprietà depurative e antiossidanti. Il Cardo di Cervia è un cibo per cultori. Viene prodotto in piccole quantità e si coltiva solo durante l’inverno, nei mesi più freddi.
È per questo motivo che, ogni anno, Cervia dedica a questo ortaggio, un intero week end eno-gastronomico.
In Piazza Pisacane, gli espositori propongono degustazioni al cardo. Negli stand, è in vendita una grande varietà di prodotti innovativi legati a questo ortaggio di sabbia, dalle importanti qualità nutritive ed energetiche ed è possibile assaggiare piatti originali cucinati da chef del territorio.
Ricco di vitamine (C e B5), il cardo è molto indicato anche per tisane, liquori, marmellate e paté.
In questo week end, i ristoratori cervesi danno vita al Circuito Gastronomico del Cardo. Gli amanti della buona tavola possono gustare menù di pesce e carne, realizzati con questo prezioso ingrediente a chilometro zero.
Dettagli
L’azienda Agricola Fiori, si dedica da anni alla produzione di questo ortaggio e tramanda, dal 1931, un procedimento di coltivazione a regola d’arte per consentire al cardo gobbo di esprimere tutta la sua bontà.