
Lo “Stabat Mater” di Rossini per il Concerto di Pasqua. Con Olmi in scena 150 musicisti
Quando
Orario
Dove
Contatti
Descrizione
Il Münchener Bach-Chor, il Coro della Cattedrale di Siena e la Young Musicians European Orchestra saranno diretti da Paolo Olmi nel Concerto di Pasqua. Più di 150 esecutori impegnati in una straordinaria pagina di musica sacra: lo Stabat Mater per soli, coro e orchestra di Gioachino Rossini, eseguito per la prima volta a Parigi nel 1842.
Il concerto, che prevede la partecipazione di quattro solisti di canto quali Irina Lungu, Marianna Pizzolato, Dave Monaco e Mirco Palazzi, viene prodotto insieme alla Accademia Chigiana di Siena, al Comune di Forlì e all'Associazione Emilia Romagna Festival.
Dopo il debutto avvenuto con grande successo nello splendido Duomo di Siena e nell’Abbazia di San Mercuriale a Forlì, approda finalmente a Ravenna il tradizionale Concerto di Pasqua diretto da Paolo Olmi con la Young Musicians European Orchestra nell’ambito della Stagione Capire la Musica.
“Lo Stabat Mater - commenta il Maestro Olmi - è una pagina enigmatica e affascinante scritta da Rossini dopo avere abbandonato la composizione di opere liriche a soli 37 anni, all’apice del successo, del prestigio e della fama".
Dettagli
Il concerto fa parte della stagione “Capire la musica” a cura di Emilia Romagna Concerti ed è organizzato in coproduzione con l’Accademia Chigiana di Siena.