
“La bohème” con la regia di Cristina Muti e la direzione di Nicola Paszkowski
Quando
Orario
Dove
Descrizione
Ritorna La bohème nella regia di Cristina Mazzavillani Muti, con la direzione di Nicola Paszkowski e tra gli interpreti Juliana Grigoryan, Alessia Pintossi, Alessandro Scotto di Luzio, Christian Federici, Clemente Antonio Daliotti, Andrea Vittorio De Campo. L'Orchestra è la Giovanile Luigi Cherubini, il Coro quello del Teatro Municipale di Piacenza.
Da una parte quello che è forse il più amato dei titoli di Puccini e che non ha segnato solo la storia del melodramma, ma anche la musica del Novecento; dall’altra, una produzione che combina il coinvolgimento della nuova generazione di strumentisti e cantanti all’impiego di avanzate tecnologie video.
Nel solco tracciato negli anni dalle regie di Cristina Mazzavillani Muti, il teatro diventa un vero e proprio laboratorio, con nuovi approcci all’allestimento, e si offre anche una palestra a giovani artisti. Alle pagine di Puccini fa da controcanto l’immaginazione del pittore Odilon Redon (1840-1916): con Redon uno dei soggetti più borghesi della pittura ottocentesca – i fiori – palpita di inaspettata inquietudine e minacciosa vitalità, proprio come quella vie de bohème che Henri Murger descrisse nel romanzo su cui si basa il libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa.