
Riccardo Muti e i Wiener Philharmoniker di nuovo insieme a Ravenna
Quando
Dove
Contatti
Descrizione
Un’intesa di stile, una comunione di intenti e di civiltà che fanno la gioia del pubblico e contribuiscono alla diffusione del patrimonio musicale europeo, che tanto deve a Paesi come l’Italia e l’Austria: è questo il cuore del sodalizio che da oltre cinquant’anni lega Riccardo Muti alla Filarmonica di Vienna, un’amicizia in musica che torna a brillare nel cielo di Ravenna Festival.
Muti e i Wiener Philharmoniker saranno infatti protagonisti del concerto d’apertura della XXXV edizione della manifestazione; in programma la Sinfonia n. 35 di Mozart, detta “Haffner”, e la Sinfonia n. 9 di Schubert, detta “La grande”. Giovedì 11 gennaio si aprono le prevendite per il concerto inaugurale.
I Wiener hanno partecipato per la prima volta a Ravenna Festival nel 1992 e, negli anni, hanno arricchito il cartellone di eventi indimenticabili, come la trilogia Mozart-Da Ponte. Quello di maggio sarà il loro dodicesimo appuntamento nella città bizantina (l’undicesimo è stato nel 2021, anno in cui hanno celebrato il cinquantenario del loro sodalizio con Muti) e la prima delle sole tre tappe italiane della tournée.
Forti di un legame coltivato in oltre mezzo secolo di memorabili concerti a Vienna e Salisburgo, tournée in tutto il mondo e preziose incisioni, Muti e i Wiener propongono Mozart e Schubert. Del primo sarà eseguita la scintillante ed euforica Sinfonia n. 35 in re maggiore “Haffner” K 385, composta partire da una Serenata commissionata da una famiglia salisburghese – gli Haffner, appunto – e presentata al Burgtheater di Vienna nel 1783.
La Sinfonia n. 9 “La grande” di Schubert, respinta dalla Società degli amici della musica di Vienna perché giudicata troppo lunga e difficile, fu riscoperta da Robert Schumann fra le carte del fratello del compositore e affidata alla direzione di Mendelssohn al Gewandhaus di Lipsia nel 1839. Costellata di gemme tematiche quali solo il liederista Schubert poteva immaginare, richiama l’Inno alla gioia nell’ultimo movimento, in omaggio alla Nona di Beethoven.
Dettagli
Prevendite presso la Biglietteria del Teatro Alighieri, telefonicamente, online anche su Vivaticket, presso gli IAT di Ravenna e Cervia e tutte le filiali della Cassa di Ravenna Spa.