"Il viaggio di Helmut", l'insensatezza della guerra nel romanzo di Giampiero Cilione
Quando
Orario
ore 21
Dove
Contatti
Descrizione
Protagonista Giampiero Cilione autore del romanzo ‘Il viaggio di Helmut’ (Pendragon, 2023), ambientato in un’estate della fine degli anni Settanta, in una nota località balneare della Romagna, in cui un adulto signore tedesco e due giovani incrociano le strade delle loro vacanze.
Per l’uomo, rivelerà ai ragazzi di essere già stato in quei luoghi al tempo della guerra, sarà l’occasione di rievocare il suo viaggio in Italia negli anni drammatici dal ’43 al ’45 e di avviare un passaggio di memorie tra generazioni: una testimonianza di pace e di speranza in una conversazione sull’importanza e sui tormenti della Storia, della memoria, del perdono.
Condurrà l’incontro lo storico Paolo Cavassini.
Giampiero Cilione, classe 1967, vive tra Bologna e Ferrara. Giurista di formazione e manager di attuale professione, lavora presso un noto Istituto ospedaliero e di ricerca riconosciuto tra i migliori del mondo. Ha scritto, nel suo settore, numerosi articoli e saggi e ha pubblicato, in quattro distinte edizioni, un manuale di diritto sanitario. Da appassionato di storia e letteratura, si inoltra in terreni meno noti e per lui sperimentali, accumulando diversa letteratura e raccolte di poesie. E’ al suo primo, intimo, un po' eretico, romanzo.
L'iniziativa è promossa da Capit Ravenna in collaborazione con Pro Loco Marina di Ravenna e Luana Beach; con i patrocini di Comune di Ravenna Assessorato al Turismo, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Regione Emilia Romagna.
Nelle serate della rassegna, a partire dalle ore 19,30 il Ristorante del Luana Beach propone un momento conviviale per i partecipanti agli incontri, diverso ogni volta, a prezzo convenzionato.
È necessario prenotare direttamente: 0544 531156.