
Halloween con giochi, cacce al tesoro, laboratori, spettacoli e tour
Quando
Orario
Orari vari
Dove
Descrizione
Ritorna anche per il 2024 “Ravenna Halloween”, un weekend per bambini e famiglie all’insegna del divertimento “da paura”. In piazza Kennedy ci saranno giostre e giochi, letture animate e laboratori e l'oramai consueta Caccia al Tesoro.
Giovedì 31 ottobre
Caccia al Tesoro nelle vie del centro storico
Ore 16-19: raggiungi la Casa Stregata, ritira la mappa e cerca le bandiere nere della paura nelle vie del Centro. Risolvi gli enigmi e torna alla base con le soluzioni, ma ricorda, non potrai concludere il gioco senza le pillole della sfortuna.
Dove trovarle? Individua i mostri in giro per la piazza, se sei coraggioso/a toccali e ti diranno come raggiungere il forziere pirata e come recuperare una delle bandiere di William l’orbo. Non puoi confonderti, la moglie del pirata le ha decorate con i teschi!
A fine caccia, presentati al calderone gorgoglione con la bandiera, infila la mano e che… la sfortuna sia con te! Premi speciali e caramelle saranno date a chi ha la sfortuna in tasca. Durante il pomeriggio saranno offerti a tutti i partecipanti giochi, piccole creazioni, trucchi e tatuaggi paurosi.
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre
Laboratori
Ore 16-19: Simon, lo Spaventapasseri. Simon è uno spaventapasseri che non tiene a bada solo i passeri, impedendo loro di rovinare il raccolto. Tiene lontani i bambini e le bambine che suonano alla porta, durante la notte di Halloween, in cerca di dolcetti… Con lui le tue caramelle sono al sicuro!
La ghirlanda della paura. E se pensi che Simon non sia sufficiente, la ghirlanda della paura terrorizzerà spiriti e folletti e li terrà lontani dalla tua abitazione. Pipistrelli e ragni pelosi saranno a guardia della tua casa.
La Casa Stregata. Non c’è Halloween senza Casa Stregata. E non c’è scatola di scarpe puzzolente che non sia rifugio di topi, ragni pelosi e insetti infestanti. Ma fai attenzione, quando la luce della luna si accende fantasmi e mummie vi giocano a nascondino.
Sabato 2 e domenica 3 novembre
Ore 17: “Racconti fuori di zucca”. Un libro fuori di zucca racconterà storie di paura e di terribili mostri. Un viaggio in un mondo dove la realtà incontra la fantasia e, mescolandosi, ballano libere nell’aria. La fantasia libera di sentirsi reale, la realtà innamorata del suo mondo fantastico. I personaggi di entrambi i mondi non sanno più da che parte stare. E tu da che parte stai? Accesso consentito solo a chi ha coraggio da vendere.
In programma anche altre iniziative: dal 31 ottobre al 3 novembre “I segreti di Ravenna - Noir walking tour con aperitivo”: un suggestivo percorso tra i luoghi più significativi e ricchi di suspense, che conduce al lato più intrigante e sconosciuto della città. Simboli, suggestioni, segreti non svelati. Ravenna è una città ricca di forti passioni, intrighi politici e questioni d’onore, che cela dietro il suo innato splendore il suo volto più oscuro.
Si scoprirà la storia di Ravenna attraverso questo Noir walking tour inusuale con una piacevole, ma non priva di suspense, passeggiata serale lungo le strade del centro, per concludere la visita all’interno del Mercato Coperto con un aperitivo. Ritrovo alle ore 17 presso lo IAT in piazza San Francesco 7, info www.turismo.ra.it
Dal 31 ottobre al 3 novembre, “Una caccia da piccoli brrrividi”, un percorso guidato tra leggenda e realtà, storia e credenze popolari. Racconti da urlo e fantasmi del passato faranno da sfondo a questa particolare caccia al tesoro, che porterà alla scoperta di alcuni segreti che Ravenna nasconde.
Ogni bambino riceverà una speciale mappa della Caccia al TeSSSoro, con la quale risolverà enigmi e indovinelli. Seguendo gli indizi nascosti nei vicoli e nei monumenti, i piccoli esploratori saranno protagonisti di una giornata indimenticabile tra misteri e storia. Chi riuscirà a scoprire tutti gli indizi di questa speciale Caccia al TeSSSoro vincerà un dolcetto. Ritrovo alle ore 16.30 presso lo IAT in piazza San Francesco 7, info www.turismo.ra.it
Giovedì 31 ottobre
Museo Nazionale, via San Vitale 17, ore 10.30 Vladi il vampiro. Laboratorio per bimbi a partire dai 5 anni. Non è necessaria la prenotazione. Ingresso al museo a pagamento per gli over 18.
Info 0544 542724.
Biblioteca Classense (sala Holden), via Baccarini 1, dalle 14, Holden Ween. Dolcetto o scherzetto in biblioteca con il tuo travestimento!
Artificerie Almagià, via dell’Almagià 2, ore 17.30, Streghe. Uno spettacolo ispirato al libro di Roald Dahl per un pubblico dai 6 anni, all’interno della rassegna Le Arti della Marionetta. Laboratori a tema e installazioni a partire dalle 16.
Quartiere Stadio, dalle 17, Stadihorror. Una nuova festa di quartiere con tante attività tra cui una mostra d’arte, un percorso di paura “dolcetto o scherzetto”, presentazione libri e firmacopie, tavolata condivisa.
Planetario, viale Santi Baldini 4/a, ore 18, Grande festa di Halloween alla reggia di Cassiopea. Spettacolo sotto la cupola con Laura Saba. La regina Cassiopea ha organizzato una grandiosa festa di Halloween nella sua reggia, lassù sopra le nuvole, in mezzo alle stelle. Per l’occasione ha addobbato il suo castello personalmente con chili di ragnatele e fumi spettrali. Ci saranno molti invitati e tutte le costellazioni del cielo. Ma si è ricordata proprio di tutti? Età consigliata dai 6 anni.
Dettagli
La manifestazione è organizzata dal Comitato Spasso in Ravenna in collaborazione con l'Associazione Tralenuvole.
Noir walking tour: intero € 19, da 11 a 17 anni € 12, da 6 a 10 anni € 8, ridotto € 8.
Caccia da piccoli brrrividi: adulti € 8, da 6 a 13 anni € 12 (mappa, matita e premio/dolcetto finale), fino a 5 anni gratuito.