Una fiaba in musica. Medoro, il Principe cieco
Quando
Orario
ore 16
Dove
Contatti
Descrizione
Al rientro dalle feste natalizie, Ravenna Teatro e Drammatico Vegetale propongono alle famiglie una fiaba in musica e ricca di immagini ispirata alle pagine di Gianni Rodari. In scena, alle 16:00 di domenica 12 gennaio al Teatro Socjale di Piangipane, Jenny Burnazzi e Andrea Carella accompagneranno spettatrici e spettatori nella vicenda del principe Medoro e della sua guida, il cantastorie Zerbino, che con la sua arte oratoria e la sua empatia dimostra come la sua disabilità sia invece una caratteristica peculiare. Alla fine Medoro riuscirà a vedere la realtà nascosta dietro alle sue paure.
Lo spettacolo è indicato a bambine e bambini a partire dai 5 anni.
La rassegna Famiglie e Scuole conta una trentina di spettacoli rivolti ad età diverse. Dal nido alla secondaria di primo e secondo grado i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, vengono coinvolti in percorsi che, in alcuni casi, prevedono anche una partecipazione attiva. Compagnie provenienti da tutt’Italia si alternano in scena portando storie vincitrici di premi prestigiosi, che aiutano i piccoli ad acquisire importanti strumenti di crescita. In molti spettacoli sono inoltre presenti musicisti e musiciste, aspetto che contribuisce a cementare il legame con il mondo del teatro attraverso una lingua universale. Alcune di queste proposte sono opere a metà tra percorso teatrale e installazione, altre prevedono un vero e proprio viaggio immersivo.
Dettagli
I biglietti sono in vendita anche su ravennateatro.com
È consigliato l’acquisto in prevendita.