
La Domus dei Libri: Di un'altra voce sarà la paura
Quando
Orario
Ore 16
Dove
Contatti
Descrizione
Continua la rassegna letteraria che vede come cornice i "Tappeti di Pietra" del sito archeologico torna per il suo secondo appuntamento, questa volta con Yuleisy Cruz Lezcano.
L'autrice proporrà Di un'altra voce sarà la paura (Leonida Edizioni) insieme ad Ilaria Cerioli.
Il testo raccoglie 45 poesie che affrontano il tema della violenza di genere con sensibilità e delicatezza. Attraverso versi profondi e carichi di dolore e denuncia, l’autrice racconta la solitudine, la paura e l’emarginazione di chi è vittima di abusi, trasportandoci in un viaggio emotivo che scuote nel profondo. Con una scrittura incisiva e diretta, Di un’altra voce sarà la paura si configura non solo come un’opera poetica, ma anche come uno strumento di consapevolezza e cambiamento.
Yuleisy Cruz Lezcano nata a Cuba, vive a Marzabotto, dove lavora nella sanità pubblica.
Ha conseguito una laurea in scienze biologiche e una seconda laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetricia.
Con diciotto pubblicazioni alle spalle, riconoscimenti e premi in concorsi, si occupa di traduzioni in spagnolo, facendo conoscere poeti italiani in diverse riviste della Spagna e del Sudamerica e, in modo reciproco, facendo conoscere poeti sudamericani e spagnoli in Italia. Collabora con blogs letterari italiani, di America Latina, Spagna e con il giornale letterario del Premio Nabokov.
La sua poesia italiana trae ispirazione sia dalla letteratura europea sia da quella dei poeti americani e latini, ed è stata tradotta in più lingue.
Il suo ultimo libro Di un’altra voce sarà la paura, pubblicato con Leonida edizioni, è stato selezionato dalla sua casa editrice per essere presentato al Premio Strega poesie e al Salone Internazionale del Libro di Torino edizione 2024.
L'incontro, della durata di un'ora, sarà preceduto, alle ore 15.30, da una visita tematica ispirata ai soggetti presenti nei mosaici della Domus dei Tappeti di Pietra, compresa nel biglietto di ingresso al sito archeologico.