
“Quando i dati discriminano”. Ultimo libro di Donata Columbro
Quando
Orario
ore 21
Dove
Contatti
Descrizione
I dati statistici vengono abitualmente considerati valori neutri, in grado di rappresentare la realtà per quella che è. Ma è davvero così? Donata Columbro è pronta a raccontarci come dietro a grafici e algoritmi spesso si nascondano bias e pregiudizi che orientano la lettura dei dati, rendendola nient’affatto neutrale. L’evento è realizzato in collaborazione con Dock 61.
La giornalista, esperta nella divulgazione della cultura statistica, sarà al Fem Garden della Casa delle Donne mercoledì 25 giugno alle 21 con il suo ultimo libro “Quando i dati discriminano” (edizione Il Margine), che viene dopo i precedenti lavori, sempre sul tema dei dati “Ti spiego il dato” del 2021 e “Dentro l’algoritmo” del 2022.
Donata Columbro scrive su SkyTg24 Insider e collabora con diverse testate, tra cui “L’Indiscreto”, “Internazionale” e “La Stampa”, per cui cura la rubrica Data Storie. Nel blog “Aula di Scienze” di Zanichelli ha un blog di alfabetizzazione ai dati rivolto a docenti e studenti delle scuole secondarie. È socia e attivista dell’associazione Ondata, che promuove l’apertura e l’accessibilità dei dati pubblici e faparte del comitato scientifico del report Indifesa dell’ong Terre des Hommes. È inoltre docente a contratto per l’università IULM di Milano e per l’università della Svizzera Italiana a Lugano, oltre ad insegnare Etica dei dati al Master di Architettura delle Informazioni (sempre a IULM). Al Master di giornalismo di LUISS tiene lezioni di giornalismo dei dati, mentre per la Scuola Holden tiene e un corso di Data Storytelling.