Image
Cibo, sagre e feste
Le giornate della lavanda

Le giornate della lavanda

Quando
Fino al 29 Giu 2025
Orario

dalle 19

Dove
Casola Valsenio - Giardino delle Erbe - Via del Corso 6
Descrizione

Un weekend di visite guidate, laboratori e degustazioni al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio

Casola Valsenio festeggia le giornate della lavanda con una serie di visite guidate, degustazioni e laboratori.

Venerdì 27 giugno alle ore 19 è in programma “La Notte della Lavanda”, una serata speciale dedicata ai sapori autentici del territorio e alla magia della natura al chiaro di luna in collaborazione con “On the Road to… “e “Tenute Tozzi”. L’evento inizia con una visita guidata tra le coltivazioni di lavanda, un’occasione per scoprire la bellezza e i segreti di questa affascinante pianta, simbolo di armonia e benessere.
A seguire, i partecipanti potranno godere di una degustazione esclusiva: quattro vini delle Tenute Tozzi, sapientemente abbinati alle crescentine fritte del truck “On the road to…”. Al termine della degustazione, sarà possibile passeggiare al chiaro di luna tra i sentieri del giardino e il bosco sottostante, immergendosi nella tranquillità della natura notturna tra i profumi della lavanda alla ricerca delle lucciole.

Sabato 28 giugno alle ore 10, 11, 12 e 15 è in programma “Mille Sfumature di Lavanda”, una visita guidata dedicata al mondo della lavanda. Nel lavandeto del Giardino, i visitatori potranno ammirare le diverse specie di lavanda, dai fiori blu intenso e viola vibrante fino alla delicata lavanda rosa, con le sue sfumature quasi bianche. Un’occasione per lasciarsi incantare dalle tonalità e dai profumi che caratterizzano queste piante, immerse in un contesto naturale di rara bellezza. Durante il percorso si approfondiranno le proprietà benefiche dell’olio essenziale estratto dalla lavanda, esplorandone gli utilizzi in campo cosmetico, terapeutico e aromaterapico.
Alle ore 17 il Giardino organizza “Merenda in viola”, una visita guidata che condurrà i partecipanti attraverso il lavandeto e i filari storici, ripercorrendo la storia del giardino, dalla sua ideazione alle prime piantumazioni. Il percorso proseguirà verso il gradone dedicato alle erbe aromatiche, dove si scopriranno gli usi tradizionali e culinari di queste piante straordinarie, capaci di arricchire i piatti con sapori autentici e benefici naturali. Al termine della passeggiata, i visitatori potranno gustare una merenda-picnic, realizzata in collaborazione con l’Agriturismo La Ca’ Nova, che proporrà piatti tipici preparati con ingredienti freschi e stagionali, celebrando i sapori del territorio e le erbe aromatiche del giardino. Il menù a cura dell’Agriturismo La Ca’ Nova prevede: crostino con verdure dell’orto, pasta fredda, torta salata, spianata cotta nel forno a legna, frutta e acqua.

Domenica 29 giugno alle ore 10 e 15 è in programma “Mille Sfumature di Lavanda”, una visita guidata dedicata al mondo della lavanda. Nel lavandeto del Giardino, i visitatori potranno ammirare le diverse specie di lavanda, dai fiori blu intenso e viola vibrante fino alla delicata lavanda rosa, con le sue sfumature quasi bianche. Un’occasione per lasciarsi incantare dalle tonalità e dai profumi che caratterizzano queste piante, immerse in un contesto naturale di rara bellezza.
Alle ore 12 il Giardino propone “Picnic in viola”, una visita guidata che condurrà i partecipanti attraverso il lavandeto e i filari storici, ripercorrendo la storia del giardino, dalla sua ideazione alle prime piantumazioni. Il percorso proseguirà verso il gradone dedicato alle erbe aromatiche, dove si scopriranno gli usi tradizionali e culinari di queste piante straordinarie, capaci di arricchire i piatti con sapori autentici e benefici naturali.
Al termine della passeggiata, i visitatori potranno gustare un picnic, realizzato in collaborazione con DA LORI PIADINERIA. Il menù comprende: piadina alle ortiche con prosciutto, gnocco fritto con squacquerone, rotolo alla nutella, frutta e acqua.
Alle ore 16 è in programma “Intrecci di lavanda”, un’attività che celebra la bellezza e le proprietà della lavanda, unendo la scoperta botanica alla creatività manuale.
La visita guidata condurrà i partecipanti attraverso il lavandeto del giardino, dove potranno ammirare le diverse varietà di lavanda coltivate, ognuna con le proprie caratteristiche distintive, dal colore dei fiori al profumo inconfondibile. Durante il percorso, si esploreranno le proprietà benefiche di questa pianta straordinaria, scopriranno i suoi molteplici utilizzi in campo cosmetico, terapeutico e culinario, e apprenderanno come la lavanda abbia radici profonde nella tradizione e nella cultura locale. Al termine della passeggiata i partecipanti prenderanno parte a un laboratorio pratico di intrecci, utilizzando la lavanda fresca raccolta dal giardino. Con le mani tra i fiori profumati, impareranno a creare dei fusi di lavanda, piccoli ma preziosi oggetti che possono essere utilizzati come decorazioni o come profumatori per la casa.

I biglietti delle attività sono acquistabili su shop.atlantide.net nella sezione dedicata al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio: https://shop.atlantide.net/circuito-amaparco/giardino-delle-erbe/

 

 

Oggi in evidenza