
Alla scoperta del Castellaccio, antica dimora gentilizia del XV secolo. Con degustazione vini
Quando
Orario
ore 15,30 (primo gruppo) e 16,30 (secondo gruppo)
Dove
Descrizione
La delegazione FAI di Ravenna propone una visita guidata su prenotazione al Castellaccio di Bagnacavallo, detto anche Palazzaccio o Palazzo Papini e dei Conti Bejor.
Si tratta di un’antica costruzione fortificata facente parte dell’antica “cittadella” di Bagnacavallo, risalente al XII secolo e rimaneggiata nel Quattrocento.
Infatti, le prime memorie dell’antica casata dei Gaiani risalgono al 1461 con un certo Paolo facente parte a quell’epoca degli Anziani del Collegio della città e tra i personaggi illustri viene ricordato anche Bartolomeo, creato Conte Palatino e Cavaliere Aurato dal Cardinale Giulio Canani, Legato Pontificio in Romagna.
Nello stemma è raffigurato un braccio destro che regge un pestello sopra una fiamma ardente, sormontato da tre stelle a sei raggi in campo azzurro.
Abitato nel corso dei secoli da diverse famiglie nobili, il palazzo è attualmente gestito dalla Famiglia Bejor Gaiani.
Dal portone d’ingresso si accede alle suggestive sale del primo e secondo piano – con mobili d’epoca, camini rinascimentali e soffitti affrescati – e al vasto cortile interno.
Le visite guidate, domenica 21 aprile alle ore 15,30 (primo gruppo) e 16,30 (secondo gruppo) – comprendono anche gli assaggi di tre vini.
Dettagli
ravenna@delegazionefai.fondoambiente.it